
Jaquet Droz - IL GRANDE SECONDE MOON BLACK ENAMEL: UNA LUNA SUBLIME

Un segnatempo che rende omaggio all'astro lunare, coniugando poesia e savoir-faire artigianale.
Il Grande Seconde Moon Black Enamel racconta una storia che risale alla notte dei tempi, quando osservare la Luna era per gli uomini l'unico modo per misurare lo scorrere dei mesi.
Questo modello della collezione Grande Seconde, il cui primo modello con quadrante in smalto nero sarà presentato a Baselworld 2018, celebra l'astro preferito dei maestri orologiai con un'ulteriore complicazione: le fasi lunari, capaci di evocare la danza misteriosa e complessa che unisce la Terra al Sole e la Luna alla Terra. La rappresentazione delle fasi del ciclo dell'astro notturno per eccellenza, dal novilunio all'ultimo quarto, effettuata nel pieno rispetto dell'estetica sobria ed essenziale del Grande Seconde e dell'8, caratteristica della Maison, costituisce un'autentica sfida dal punto di vista tecnico e artistico. Lo spettacolo lunare offerto dal quadrante a doppio livello in smalto Grand Feu nero, impreziosito dall'anello applicato con satinatura, dalle stelle applicate in oro rosso 18 carati e dalla luna in oro 22 carati su un disco della luna in onice nera, racchiude un inimitabile capolavoro dell'orologeria. Il movimento meccanico a carica automatica dell'orologio beneficia delle straordinarie proprietà del silicio, uno dei materiali più innovativi utilizzati nell'orologeria moderna, estremamente resistente agli attriti e alla corrosione. È per questo che la fase lunare di questo Grande Seconde Moon è una "vera" Luna, frutto di un meccanismo unico messo a punto da Jaquet Droz, che necessita di una correzione una volta ogni 122 anni. Il Grande Seconde Moon Black Enamel è dunque da annoverare tra gli orologi più sofisticati mai realizzati, esaltato da un quadrante di straordinaria bellezza. Un exploit tecnico che sublima l'eleganza del segnatempo, dotato di una cassa in oro rosso 18 carati, di un bracciale in alligatore nero ripiegato e cucito a mano, della data indicata da una lancetta e delle fasi lunari astronomiche alle ore 6, che possono essere regolate con il correttore posizionato a ore 8.
Il savoir-faire del marchio delle due stelle esprime attraverso questo modello un'emozione e uno stupore rari e preziosi: ricorda allo spettatore che il mondo dell'orologeria è innanzitutto un'eco del fenomeno mistico degli astri e proietta nel futuro il desiderio umano di dare un senso al loro movimento – un anelito alla base della nostra suddivisione del tempo. Questo modello, dal diametro di 43 mm e dalla riserva di carica di 68 ore, saprà sorprendere e conquistare il suo proprietario, svelando ad ogni sguardo un frammento celeste e insufflando in ogni secondo la natura stessa del tempo.
«Some watches tell time, some tell a story»
ALTRE NOTIZIE
Scopri le altre novità della Boutique Tourbillon
SUI SOCIAL MEDIA